Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti "vacanzieri", turistici o naturalistici, sfuggendo pertanto all'idea stereotipata dell'impresa sportiva o dell'avventura estrema. Il cicloturismo è un modo diverso di fare le vacanze e può essere alla portata di tutti: FIAB vi aiuta a scoprire come fare. Il biciviaggio FIAB, però, non è una vacanza qualsiasi: è un modo per sostenere le attività di FIAB per rendere l'Italia più ciclabile, sia per le vacanze che per la mobilità quotidiana.
dal 6 al 13 Marzo2021 Confermato LEGGI IL PROGRAMMA
Le Canarie: tra LANZAROTE e FUERTEVENTURA
Una settimana di cicloturismo e due isole da conoscere in un unico viaggio tra vulcani, oasi nel deserto, paesaggi lunari, mare verde e cielo azzurro. Vigneti di malvasia coltivati tra i lapilli vulcanici, palmeti e distese di aloe: tutto questo è l’isola di Lanzarote da cui inizieremo la nostra avventura. In un’altra giornata scopriremo il nord di Fuerteventura con le sue spiagge di sabbia trasportata dal vento del deserto del Sahara.
Accompagnatore: Angelo Fedi
ISCRIZIONI APERTE, POSTI DISPONIBILI X 2021
dal 12 al 19 Settembre 2020
Iscrizioni complete
Sicilia: Con lo sguardo di Ulisse nella "verde isola Trinacria, l’isola del sole”
Attraverso i principali siti UNESCO della Sicilia centro orientale.
Partenza dalla splendida Piazza Armerina, dove è presente la villa Romana del Casale fino a Siracusa attraverso paesini, colline e città come Caltagirone, Modica, Scicli, Noto.
Un viaggio attraverso la storia più ricca di meraviglie!!
VIAGGIO CONCLUSO
Le Marche: dal mare alle colline, dove perdere lo sguardo come nell'Infinito di Leopardi
Una terra ancora da scoprire, ma che la guida Lonely Planet inserisce nella Best in Travel 2020, al secondo posto della lista delle regioni che quest’anno meritano una visita.
Accompagnatori: Giulietta e Silvio con Marchebikelife
dal 31/10 al 2 Novembre 2020 NUOVE DATE
Parma, città della cultura 2020:
Il mondo piccolo di Guareschi nella grande terra del parmense
Percorsi facili, nella piatta e accogliente Pianura Padana, che ritroviamo nei libri di Guareschi e negli indimenticabili film di Peppone e Don Camillo.
Accompagnatori: Giulietta e Silvio con FIAB Parma
Dal 15 AL 18 Ottobre 2020 LEGGI IL PROGRAMMA
VIAGGIO IN PROGRAMMA
PARENZANA
La via dell'amicizia e della pace da Muggia a Parenzo
Da Muggia a Parenzo sul tracciato del trenino a scartamento ridotto dove il pesante trenino viene sostituito dalle più agili ruote delle biciclette, a cui si aggiunge il percorso del terzo giorno in bici fino a Rovigno e rientro in barca a Parenzo con pranzo a bordo.
Accompagnatore: Renata Zorzanello
DAL 31 DICEMBRE 2020 AL 3 GENNAIO 2021 - VIAGGIO IN PROGRAMMA
CAPODANNO FIAB ALLE TERME + BICI
Un modo nuovo per festeggiare insieme tra il calore delle piscine termali e qualche pedalata tra le colline di Šmarješke nei dintorni dello splendido Hotel Vitarium 4*superior e delle sue piscine termali.
LEGGI QUI PROGRAMMA E ISCRIVITI ! ISCRIZIONI APERTE
VIAGGIO RINVIATO AL 2021 ISCRIZIONI APERTE
CAMMINO DI SANTIAGO Burgos - Santiago - Finister
Si può partire pensando di fare un viaggio come altri, ma quando arrivi e cominci a muoverti verso Santiago, tutto cambia e le tue certezze acquisiscono altri valori... Non sono i panorami senza fine, il blu del cielo, le cittadine con meravigliose chiese medievali, le salite su stradine impolverate a toglierti il fiato... sono le persone che incontri. Quelle che ti sorridono curve sotto grandi zaini o quelle che pedalano nella stessa tua direzione e cedendoti il passo ti augurano “Buen Camino”. C’è un motivo intimo e profondo che spinge a intraprendere questo viaggio, a volte lo conosci prima di partire, altre volte lo scopri dopo i primi chilometri.... e da quel momento vivi ogni attimo dellagiornata con un emozione che riempie il cuore!
Accompagnatore: Renata Zorzanello LEGGI IL PROGRAMMA
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
Sardegna:
in bici tra sole e terra... a vela tra vento e mare
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
Le Fiandre e il sogno fiammingo
Pedalando tra arte, storia, birra e cioccolato.
Vantando una vera e propria cultura delle due ruote, le Fiandre sono una meta ideale per gli amanti della bicicletta. Il loro territorio pittoresco, che ritroviamo nei quadri di pittori del rinascimento fiammingo come Hieronymus Bosch e Bruegel, presenta una fitta rete di itinerari ciclabili (fitsnetwerk) segnalati alla perfezione. La ciclabilità urbana è oggetto di politiche di mobilità d’avanguardia. Qui la bicicletta, oltre ad essere oggetto di culto e di passione, è un mezzo di trasporto vissuto davvero a tutti i livelli!
Accompagnatore: Massimo Tocci ISCRIZIONI APERTE
VIAGGIO RINVIATO AL 2021 LEGGI IL PROGRAMMA
Foresta nera e città a colori
Da Friburgo ad Augusta: delizia per gli occhi e per la mente.
Un viaggio nel sud della Germania, in un'area dove si congiungono i confini di Svizzera, Francia e Germania
Accompagnatori: Marco Galla e Paolo Strazzabosco
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
La Ciclabile dell'Altmühl
La Ciclabile dell'Altmühl è un itinerario che percorre la valle dell’Altmühl e segue il corso del fiume: Il fiume e la sua valle costituiscono l’omonimo parco naturale Naturpark Altmühltal.
Corre lontana dal traffico ed immersa nella natura del parco, incontrando le città medievali di Rothenburg ob der Tauber, Ansbach e Eichstätt, e segue per un tratto il Danubio fino alla meravigliosa città di Regensburg, una delle città più belle di tutta la Germania e patrimonio dell’Unesco
Accompagnatori: Giulietta & Silvio
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
Bretagna del Sud, atlantica e selvaggia
Itinerario in una delle zone della Bretagna più interessanti e meno conosciute, tra ciclabili sul mare o lungo i fiumi, tra città storiche e isole selvagge, tra fortezze inespugnabili e case a graticcio, tra boschi incantati e menhir misteriosi. Torneremo con l’autenticità di queste terre impressa negli occhi e nel cuore. Un viaggio unico da non farsi scappare.
Accompagnatori: Michele Mutterle e Saverio Cusumano.
ISCRIZIONI APERTE ATTENZIONE posti in esaurimento!
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
Da Vienna a Cracovia nel cuore dell'Impero
Un viaggio in bici dentro la storia dell'Impero Austro-Ungarico che parte dalla placida pianura della Bassa Austria per attraversare i vigneti della Moravia e gli altiopiani carsici a nord di Brno per arrivare a Cracovia lungo la lunga e bella ciclovia della Vistola.
Si percorreranno circa 500 km in 8 tappe attraversando 3 stati (Austria, Cechia e Polonia), con 5 luoghi UNESCO (Vienna, Lednice-Valtice, Brno, Olomouc e Cracovia), 4 visite guidate a piedi (Vienna, Brno, Cracovia e Bratislava).
Accompagnatori: Antonio Dalla Venezia e Rosario Macchia
ISCRIZIONI APERTE x 2021
VIAGGIO RINVIATO AL 2021
Reno: un fiume di leggende LEGGI IL PROGRAMMA
L’intero corso del Reno è affiancato da almeno una pista ciclabile, sia nel tratto svizzero che in quello francese, tedesco ed olandese per oltre 1200 km da Andermatt a Rotterdam. L’ECF ha inserito l’intero itinerario nella rete Eurovelo con il numero 15 e si tratta dell’unico Eurovelo interamente certificato dalla federazione europea. Noi percorreremo circa 300 km quasi interamente lungo le ciclovie, partendo però da Heidelerg, che si trova su una collina a qualche km di distanza dal fiume, come per prendere la rincorsa prima di affiancarlo per poi seguirlo fino a Colonia rimanendo sempre sul lato sinistro.
Accompagnatore : Michele Mutterle ISCRIZIONI APERTE x 2021
RINVIATO 2021
Naturalmente Pianoforte in Casentino
Musica sostenibile nell’Appennino Toscano
«Il fascino della notte e il sorgere del sole» si legge sul sito di questo evento che coniuga la musica con la bellezza dei paesaggi.
E siccome è musica sostenibile, noi ci andiamo in bicicletta.