Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti "vacanzieri", turistici o naturalistici, sfuggendo pertanto all'idea stereotipata dell'impresa sportiva o dell'avventura estrema. Il cicloturismo è un modo diverso di fare le vacanze e può essere alla portata di tutti: FIAB vi aiuta a scoprire come fare. Il biciviaggio, però, non è una vacanza qualsiasi: è un modo per sostenere le attività di FIAB per rendere l'Italia più ciclabile, sia per le vacanze che per la mobilità quotidiana.
Biciviaggi Fiab è Turismo lento e di qualità!
E' sinonimo di viaggi sicuri, comodi ed in totale relax. L'organizzazione mette a disposizione la propria esperienza per creare itinerari e viaggi di gruppo che vanno dalle mete più classiche a quelle più ricercate, dalle scoperte più vicine alle culture più lontane. E' personale operativo altamente qualificato, accompagnatori e guide turistiche esperti, hotel e ristoranti di prima scelta e quel tocco "magico" che farà diventare le vostre ciclovacanze un modo unico di viaggiare... con particolare attenzione anche al portafogli: i nostri prezzi sono tra i più competitivi nel mercato, pur mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Viaggiare in sicurezza e vivere un'esperienza in serenità, potendo godere di spazi più confortevoli ed un servizio ancor più attento e distinto verso il singolo.
ISCRIZIONI SERENE 2021
Prenota la tua prossima vacanza senza pensieri: se non parti a causa di restrizioni alla mobilità dovute all’emergenza sanitaria, ti rimborsiamo il 100% di quanto versato.
Inoltre: pre-iscrizioni gratuite con saldo a 20 giorni per i viaggi brevi e 45 giorni per i viaggi lunghi ante partenza. In caso di annullamento per motivi medici certificabili, non ti verrà applicata nessuna penale.
dal 29 aprile al 2 maggio 2021
ISCRIZIONI APERTE - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 295,00
PRE ISCRIZIONE GRATUITA
La Maremma dei borghi e del mare
Un viaggio alla scoperta della "Costa d'argento", zona costiera compresa tra Orbetello, Capalbio e Monte Argentario. Pedalando in una delle zone più belle della Toscana meridionale andremo a conoscere un territorio splendido, caratterizzato da panorami naturali unici e testimonianze storiche di prima importanza.
Accompagnatore FIAB: Angelo Fedi – tel. 3292157746 – mail: info@fiabgrosseto.it
dal 14 al 16 maggio 2021
ISCRIZIONI APERTE - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 195,00
PRE ISCRIZIONE GRATUITA
VERSILIA - Mare e Musica, Cultura e Natura
Un viaggio alla scoperta della Versilia, passando per Camaiore, Pietrasanta e Massaciuccoli, tra la splendida natura toscana e le fantastiche testimonianze artistiche che questi borghi ci regalano.
Accompagnatore FIAB: Michele Mutterle e Francesco Baroncini LEGGI IL PROGRAMMA
dal 5 al 12 giugno 2021
ISCRIZIONI APERTE - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 495,00
PRE ISCRIZIONE GRATUITA
Soggiorno al Lago di Garda
Tra colline moreniche, clima mite, incantevoli paesaggi e pittoreschi borghi ricchi di cultura dove degustare piatti tipici ed eccellenti vini.
Accompagnatore FIAB: Marco Galla
dal 15 al 25 luglio 2021
Dall'Austria alla Polonia - Vienna e Cracovia
Un viaggio in bici dentro la storia dell'Impero Austro-Ungarico che parte dalla placida pianura della Bassa Austria per attraversare i vigneti della Moravia e gli altiopiani carsici a nord di Brno per arrivare a Cracovia lungo la lunga e bella ciclovia della Vistola.
Si percorreranno circa 500 km in 8 tappe attraversando 3 stati (Austria, Cechia e Polonia), con 5 luoghi UNESCO (Vienna, Lednice-Valtice, Brno, Olomouc e Cracovia), 4 visite guidate a piedi (Vienna, Brno, Cracovia e Bratislava).
dal 11 al 18 luglio 2021
Reno: Un Fiume di Leggende
L’intero corso del Reno è affiancato da almeno una pista ciclabile, sia nel tratto svizzero che in quello francese, tedesco ed olandese per oltre 1200 km da Andermatt a Rotterdam. L’ECF ha inserito l’intero itinerario nella rete Eurovelo con il numero 15 e si tratta dell’unico Eurovelo interamente certificato dalla federazione europea. Noi percorreremo circa 300 km quasi interamente lungo le ciclovie, partendo però da Heidelerg, che si trova su una collina a qualche km di distanza dal fiume, come per prendere la rincorsa prima di affiancarlo per poi seguirlo fino a Colonia rimanendo sempre sul lato sinistro.
dal 7 al 14 agosto 2021
ISCRIZIONI APERTE - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 750,00
PRE ISCRIZIONE GRATUITA
Soggiorno al Lago di Garda
Tra colline moreniche, clima mite, incantevoli paesaggi e pittoreschi borghi ricchi di cultura dove degustare piatti tipici ed eccellenti vini.
Accompagnatore FIAB: Marco Galla
dal 5 al 12 settembre 2021
Sicilia: Con lo sguardo di Ulisse nella "verde isola Trinacria, l’isola del sole”
Attraverso i principali siti UNESCO della Sicilia centro orientale.
Partenza dalla splendida Piazza Armerina, dove è presente la villa Romana del Casale fino a Siracusa attraverso paesini, colline e città come Caltagirone, Modica, Scicli, Noto.
Un viaggio attraverso la storia più ricca di meraviglie!!
dal 3 al 8 ottobre 2021
ISCRIZIONI IN APERTURA - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 745,00
PRE ISCRIZIONE GRATUITA
Isole Eolie: le perle del Mediterraneo
Una pedalata alla scoperta di alcune delle più belle isole che i nostri mari possono offrire.
CAMMINO DI SANTIAGO Burgos - Santiago - Finister
Si può partire pensando di fare un viaggio come altri, ma quando arrivi e cominci a muoverti verso Santiago, tutto cambia e le tue certezze acquisiscono altri valori... Non sono i panorami senza fine, il blu del cielo, le cittadine con meravigliose chiese medievali, le salite su stradine impolverate a toglierti il fiato... sono le persone che incontri. Quelle che ti sorridono curve sotto grandi zaini o quelle che pedalano nella stessa tua direzione e cedendoti il passo ti augurano “Buen Camino”. C’è un motivo intimo e profondo che spinge a intraprendere questo viaggio, a volte lo conosci prima di partire, altre volte lo scopri dopo i primi chilometri... e da quel momento vivi ogni attimo della giornata con un emozione che riempie il cuore!
CANARIE - Tra Lanzarote e Fuerteventura
Due isole da conoscere in un unico viaggio tra vulcani, oasi nel deserto, paesaggi lunari, mare verde e cielo azzurro. Vigneti di malvasia coltivati tra i lapilli vulcanici, palmeti e distese di aloe: tutto questo e l’isola di Lanzarote da cui inizieremo la nostra avventura. In un’altra giornata scopriremo il nord di Fuerteventura con le sue spiagge di sabbia trasportata dal vento del deserto del Sahara.
Le Marche: dal mare alle colline, dove perdere lo sguardo come nell'Infinito di Leopardi
Una terra ancora da scoprire, ma che la guida Lonely Planet inserisce nella Best in Travel 2020, al secondo posto della lista delle regioni che quest’anno meritano una visita.
Le Fiandre e il sogno fiammingo
Pedalando tra arte, storia, birra e cioccolato.
Vantando una vera e propria cultura delle due ruote, le Fiandre sono una meta ideale per gli amanti della bicicletta. Il loro territorio pittoresco, che ritroviamo nei quadri di pittori del rinascimento fiammingo come Hieronymus Bosch e Bruegel, presenta una fitta rete di itinerari ciclabili (fitsnetwerk) segnalati alla perfezione. La ciclabilità urbana è oggetto di politiche di mobilità d’avanguardia. Qui la bicicletta, oltre ad essere oggetto di culto e di passione, è un mezzo di trasporto vissuto davvero a tutti i livelli!
Bretagna del Sud, atlantica e selvaggia
Itinerario in una delle zone della Bretagna più interessanti e meno conosciute, tra ciclabili sul mare o lungo i fiumi, tra città storiche e isole selvagge, tra fortezze inespugnabili e case a graticcio, tra boschi incantati e menhir misteriosi. Torneremo con l’autenticità di queste terre impressa negli occhi e nel cuore. Un viaggio unico da non farsi scappare.
Accompagnatori: Michele Mutterle e Saverio Cusumano.