Da Verdun a Maastricht: in bicicletta lungo Eurovelo 19 a cavallo di tre stati, alla riscoperta della storia d’Europa
Un viaggio lungo il fiume che ha visto scorrere lungo le sue rive la storia d’Europa. Dai campi francesi di Verdun tristemente noti per le battaglie della Prima Guerra Mondiale, al castello più grande d’Europa di Sedan, che visiteremo e da dove inizieremo a pedalare per attraversare nei giorni successivi il Parco Naturale Regionale delle Ardenne Francesi seguendo il corso sinuoso del fiume per poi entrare in Belgio, precisamente in Vallonia, per pedalare in una delle più belle valli fluviali d’Europa attraversando città fortificate come Dinant, Namur, Huy e Liegi. La Vallonia da sola conta 54 patrimoni UNESCO, mille castelli, innumerevoli birrerie trappiste e delizie gastronomiche. Il viaggio si concluderà a Maastricht, luogo simbolo dell’unità europea, degno finale di un viaggio con mille sorprese e meraviglie ad ogni colpo di pedale.
Il viaggio sarà interamente su ciclabile, quasi completamente pianeggiante e asfaltato lungo la ciclovia di lunga percorrenza Eurovelo 19, l’ultima entrata nella rete Eurovelo, ma già tra le più gradite. Tutti gli alberghi saranno a 3 o 4 stelle. Dall’Italia si partirà in bus con le biciclette al seguito. Il bus resterà al seguito per tutto il viaggio. Al ritorno è prevista una sosta a Colmar, splendida cittadina alsaziana dove passeremo l’ultima notte prima del rientro in Italia.
Giorno 1 – 16/07: Italia - Verdun
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman G/T con carrello portabici. Le partenza saranno da Vicenza, Verona e Milano (riconferma dei punti e orari verranno comunicati solo a chiusura del gruppo). Arrivo a Verdun, check-in, cena libera e pernottamento presso l’hotel selezionato.
Giorno 2 – 17/07: Verdun – Charleville-Mezieres
Distanza percorsa: 25 km
Colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla visita del campo di
battaglia di Verdun, teatro di alcuni degli episodi storici che hanno cambiato la storia del continente.
Terminata la visita ci sposteremo in pullman al Castello di Sedan per la visita della fortezza.
Scarico delle biciclette e pranzo libero.
Nel pomeriggio si pedala fino a Charleville-Mezieres.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 – 18/07: Charleville-Mezieres – Givet
Distanza percorsa: 80 km
Colazione in hotel e partenza per la tappa del giorno.
Attraverseremo interamente il Parco Naturale delle Ardenne, passando tra villaggi e foreste, tra prati e scarpate rocciose.
Pranzo libero.
Arrivo a Givet. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 – 19/07: Givet – Dinant - Namur
Distanza percorsa: 55 km
Colazione in hotel.
Oggi entreremo in Vallonia, dove, dopo un a pedalata di 20 chilometri circa, incontreremo la città di Dinant. Città conosciuta per il suo enorme retaggio culturale, Dinant è la città del sassofono e del jazz, ma anche della celebre birra Leffe, dove le bottiglie sono curiosamente stipate negli scranni del monastero omonimo. La Cattedrale cittadina vanta la più alta vetrata gotica d’Europa e uno stile gotico che ne caratterizza la splendida architettura.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio riprenderemo a pedalare fino a raggiungere Namur, capitale della Vallonia, chiamata il “termitaio d’Europa” da Napoleone Bonaparte, a causa dell’incredibile sistema di gallerie che si trova sotto la città. Visita guidata della città.
Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 5 – 20/07: Namur – Huy - Liegi
Distanza percorsa: 70 km
Colazione in hotel.
Lasceremo la fascinosa Namur seguendo il corso del fiume per arrivare a
Huy.
Chi vorrà, potrà cimentarsi nella scalata del famoso “Muro di Huy”, simbolo della Freccia
Vallone, salita impegnativa con punte che raggiungono il 25 % dove anche i professionisti mettono il piede a terra. Se non siete “elettrificati”, conviene visitare la
Cattedrale di Huy dove si può visitare anche il Museo del Tesoro.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio arriveremo a Liegi dove pernotteremo per due notti e avremo modo di provare moltissime delizie come le gaufre (un waffle belga) e il celebre cafè liégeois (un dolce a cucchiaio dal sapore travolgente). La città offre moltissimo anche dal punto di vista culturale; dai luoghi dei romanzi di George Simenon all’imperdibile stazione dei treni progettata da Calatrava, famoso architetto spagnolo.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 – 21/07: Liegi – Maastricht – Liegi
Distanza percorsa: 30 km
Colazione in hotel e partenza per la tappa del giorno.
In mattinata, visita guidata del Forte di Eben-Emael, fortezza che ebbe un ruolo fondamentale durante la Seconda Guerra Mondiale e considerato inespugnabile da belgi e dai francesi, anche se dovette poi cedere all’avanzata del Terzo Reich di Hitler.
Si continua a pedalare fino a passare il confine e arrivando a Maastricht, dove caricheremo le biciclette sul carrello portabici e visiteremo la città accompagnati da una guida locale.
Pranzo libero.
Rientro in pullman a Liegi in serata, cena libera e pernottamento.
Giorno 7 – 22/07: Liegi – Liegi – Colmar
Colazione in hotel e check-out.
Inizieremo la prima fase di rientro verso l’Italia spostandoci fino a Colmar, città alsaziana denominata la “Piccola Venezia” per il suo susseguirsi di canali e angoli pittoreschi. Il suo centro storico medievale è perfettamente conservato e vi farà fare un salto indietro nel tempo, grazie ai suoi vicoli pieni di botteghe artigianali, case colorate e locali tipici, quali i winstub e bierstub.
Sistemazione in hotel, cena in un ristorante locale e pernottamento.
Giorno 8 – 23/07: Colmar – Italia
Colazione in hotel. Rientro in pullman in Italia con arrivo previsto in serata.
Prezzo
€ 1390,00 per persona
Acconto di € 300,00 da versare entro il 10/03/2023 - Saldo da effettuare entro il 28/04/2023
Incluso
· Transfer in pullman G/T con carrello portabici
· Pernottamenti in hotel in camera doppia
· Trattamento di mezza pensione con bevande incluse quando indicato in programma
· Tasse di soggiorno
· Num. 1 cena in ristorante a Colmar
· Visite guidate di Namur e di Maastricht
· Ingresso e visita guidata del Castello di Sedan e della Fortezza di Eben-Emael
· Accompagnatori FIAB per l’intero tour
· Assicurazione medica, bagaglio, annullamento e quarantena
Non Incluso
· Pasti non indicati in INCLUSO
· Ingresso al Memorial di Verdun: € 6,00 (Ingresso da acquistare in loco)
· Extra di carattere personale e quanto non indicato in INCLUSO
· Supplemento camera singola: € 300,00 per l’intero periodo
Accompagnatore FIAB: Michele Mutterle – federazione@fiabitalia.it