DA PORTO A LISBONA CON LO SGUARDO SULL’OCEANO,  In bici tra Azulejos e Baccalà


Biciviaggio itinerante di circa 450 km lungo la costa atlantica che ricalca il percorso EuroVelo 1, almeno nella parte già realizzata.  Percorso sostanzialmente facile con qualche saliscendi non particolarmente impegnativo, tale da non richiedere l’uso della e-bike (la bici muscolare è compresa nel costo della vacanza). In ogni caso un discreto allenamento per stare in sella sei giorni è sempre consigliato.

 

 

È un viaggio destinato agli amanti del mare, della sabbia, del vento e dei diversi colori del tramonto. Un viaggio che riempie gli occhi di paesaggio e che rilassa le menti. 


programma

1° giorno – Martedì 3 ottobre

Arrivo individuale a Porto e trasferimento autonomo all’hotel.

Pernottamento a Porto con trattamento di mezza pensione.

La città presenta un mix di stili architettonici di epoche diverse, che vi incanterà. Azulejos, colori, ottima gastronomia e un fascino autentico, sono i suoi punti di forza. Per gli intenditori Porto è inoltre rinomata in tutto il mondo per il suo delizioso vino liquoroso.

 


2° giorno – Mercoledì 4 ottobre

Porto | Espinho | Ovar | Furadouro | Aveiro

Km tot. 85, dislivello non significativo, livello difficoltà: media

Prima colazione in hotel, partenza in bicicletta lungo il fiume Douro, fino a raggiungere la sua foce e vederlo unirsi con l’oceano. Si prosegue verso sud lungo la costa, per lo più su piste ciclabili, godendo la vista delle belle spiagge di sabbia del Portogallo. Raggiunta Espinho, si continua su una pista ciclabile lungo la pineta fino alla spiaggia di Furadouro. L'ultima parte  del percorso costeggia la suggestiva e ampia laguna prima di raggiungere Aveiro.

La cittadina soprannominata "la Venezia portoghese" per via dei suoi canali che l'attraversano. Aveiro, città colorata e vivace, si caratterizza per le sue facciate in stile liberty e per le sue caratteristiche imbarcazioni lignee.

Pernottamento ad Aveiro con trattamento di mezza pensione.



3° giorno – Giovedì 5 ottobre

Aveiro | Praia de Mira | Figueira da Foz

Km totali 70, dislivello m 300, livello difficoltà: media

Oggi si pedala sempre lungo la costa atlantica, senza alcuna difficoltà, attraverso dune e pinete. Verso la fine della tappa ci aspetta una breve ma significativa salita. Raggiunto il belvedere ci sarà tutto il tempo necessario per apprezzare il paesaggio verdeggiante e buona parte della costa.  Arrivando alla città costiera di Figueira da Foz, ci si gode la vista panoramica dal Miradouro da Vela, dove si vede la città e le saline del fiume Mondego.

Figueira da Foz, dove si trova la foce (foz) del fiume Mondego, è una delle principali stazioni balneari del centro del Portogallo. Qui il tramonto sull'oceano è imperdibile

Pernottamento a Figueira da Foz con trattamento di mezza pensione.

 

 

4° giorno – Venerdì 6 ottobre

Figueira da Foz | Nazaré

Km totali 86, dislivello m 500, livello difficoltà: media


La pedalata di oggi inizia attraversando il ponte sul fiume Mondego, fino ad arrivare nei pressi di Carriço dove inizia una lunga pista ciclabile che attraverserà le vaste pinete costiere tra cui il Pinhal de Leiria, una pineta che fu piantata dal re Dionigi Dinis nel XIV secolo per fornire legname utile alla costruzione delle navi e per ostacolare l’avanzata prepotente delle dune. L’itinerario con vista sulla costa, attraverserà note località balneari come Praia do Pedrogão, Praia da Vieira e la Praia de São Pedro de Moel, il cui villaggio presenta casette caratteristiche. L'ultima tappa è la famosissima Nazarè, tradizionale villaggio di pescatori, patria dei surfisti e rinomata per le onde giganti.

Nazarè è una delle città più vivaci e turistiche del centro del Portogallo. Tanti negozi, ristorantini e locali a disposizione; prendetevi il vostro tempo per addentrarsi e perdervi nel dedalo di viuzze bianche, dove sicuramente incontrerete le signore di Nazarè, con le loro tipiche gonne dai 7 veli, scialli e calzettoni! 

Pernottamento a Nazarè con trattamento di B&B. Cena libera.



5° giorno – Sabato 7 ottobre

Nazaré | São Martinho do Porto | Foz do Arelho | Óbidos | Peniche

Km totali 70, dislivello m 600, livello difficoltà: medio

Oggi si prosegue verso sud lungo la splendida costa atlantica passando per le rinomate località di Sao MartinhoFoz do Arelho, confluenza tra la laguna di Óbidos e l’oceano. Ci lasceremo poi alle spalle l’oceano e ci sposteremo verso l'interno, pedalando lungo la bella e tranquilla laguna di Obidos. Una tappa nella pittoresca cittadina di Óbidos, con le sue case bianche ornate di bouganville racchiuse tra la cinta muraria medievale, è obbligatoria. Óbidos è uno dei migliori esempi di fortezza medievale portoghese conservati fino ad oggi. Ci prenderemo del tempo per girovagare tra le viuzze e assaggiare il famoso liquore locale: la ginjinha.

Infine, di nuovo verso il mare fino a Peniche, nota località di surfisti.

Pernotto a Peniche con trattamento di mezza pensione.



6° giorno – Domenica 8 ottobre

Peniche | Atalaia | Praia de Santa Rita | Santa Cruz | Ericeira

Km totali 70, dislivello m 650. livello difficoltà: medio

 

Dune, spiagge, costa e mare, tanto mare.

Un tragitto ancora lungo la costa con alcuni deviazioni interne per aggirare foci fluviali e aree fragile. Con qualche saliscendi alla portata di tutti. Arrivo a Ericeira in tempo utile per conoscere da vicino questo antico borgo di pescatori.

Il centro storico di Ericeira è raggruppato attorno alla Praça da República sulla quale si affaccia la residenza estiva dei sovrani portoghesi, il Palazzo Nazionale de Mafra. Non mancheremo di perderci tra le strette viuzze dove il bianco e il blu delle abitazioni si alternano ai colori rosati che ricordano il sole e il tramonto.

Pernottamento a Ericeira con trattamento di mezza pensione.

 

7° giorno – Lunedì 9 ottobre

Ericeira | Colares | Cascais | Lisbona

 

 

Bus fino a Lisbona, senza bici con sosta a Cabo da Roca attraverso il Parco Naturale de Sintra Cascais, fino ad arrivare all'elegante cittadina di Cascais scelta all'epoca dal Re Umberto per vivere il suo esilio. Il viaggio si conclude con l'arrivo a Lisbona.

Pernottamento a Lisbona con trattamento di b&b.

 

 


8° giorno – Martedì 10 ottobre

 

Partenza libera per aeroporto Lisbona . In base all'orario del volo avrete tempo per fare un giro a Lisbona, e poi trasferimento libero in aeroporto.


Incluso

·        Pernottamenti in hotel 4* come da programma con trattamento di B&B

·        5 cene con bevande incluse

·        Accompagnatori per l’intera durata del tour

·        Trasferimento bagagli tra le diverse tappe

·        Transfer in bus Ericeira/Lisbona per il GIORNO 7

·        Noleggio di una bici muscolare con portapacchi, borsa portapacchi o da manubrio

·        Assicurazione medico-bagaglio

 

 

 

Non incluso

·        Volo A/R

·        Transfer non specificati in programma

·        Pranzi e cene non specificati in programma

·        Tasse di soggiorno da pagare in loco dal partecipante

·     Noleggio e-bike per l'intero periodo: € 220,00

·        Noleggio elmetto: € 20,00 

·        Assicurazione annullamento: € 65,00

·        Supplemento camera singola: € 220,00 per l’intero periodo

·        Quanto non specificatamente indicato in “Incluso”

 

 

 

Quota di partecipazione

€ 1350,00 con minimo 26 partecipanti

 

Acconto di € 250,00 entro il 07/04/2023 – Saldo entro il 19/05/2023