Dal 1 al 8 Agosto 2020
Durata:8 giorni/7 Notti
Periodo:Dal 01 al 08 Agosto 2020
Sistemazione: Hotel cat. 3 e 4 stelle
Trattamento: 7 mezze pensioni – bevande non incluse.
Servizi bike Deposito biciclette incluso nel prezzo
Servizi guida e ingressi: nr 2 servizi guida a piedi (Rothenburg e Ratisbona)
Singole Supplemento per sistemazione in singola euro 175,00 per intero periodo
Tappe:
01/08/2020 viaggio con partenza da Vicenza con tappe lungo il percorso, verso ROTHENBURG
02/08/2020 ROTHENBURG - ANSBACH
03/08/2020 ANSBACH - WEISSENBURG
04/08/2020 WEISSENBURG - EICHSTATT
05/08/2020 EICHSTATT - BEILNGRIES
06/08/2020 BEILNGRIES - RIEDENBURG
07/08/2020 RIEDENBURG - RATISBONA
08/08/2020 RATISBONA - rientro con le stesse tappe del viaggio di andata
Sabato 1 agosto
Per gli orari e i luoghi di ritrovo del pullman verranno date informazioni in altro momento.
Valutiamo le fermate del pullman tra la Lombardia e il Veneto, sulla base delle provenienze dei partecipanti.
Check in hotel Rappen.
Visita guidata della città: l’orario verrà comunicato successivamente.
La Baviera è la più grande e visitata regione della Germania, la più conosciuta dagli italiani. Foreste, montagne e laghi, storia e arte, una regione che incanta e sorprende. Tra le numerose cittadine della Baviera, e in particolare della Strada Romantica, Rothenburg ob der Tauber (Rothenburg sopra il Tauber) emerge per bellezza e fascino, un vero gioiello dell'arte medievale
Domenica 2 agosto
Percorso: Km 61, difficoltà media, dislivello 120mt, fondo stradale: 57km asfalto, 4 sterrato
Ansbach (40.000 ab.) è una delle principali città della Franconia, la parte settentrionale della Baviera
Ore 9 partenza per Ansbach. Sosta pranzo dopo circa 30km a Colmberg
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Lunedì 3 agosto
Percorso: Km 79, difficoltà impegnativa, dislivello 90my, fondo: 65km asfalto, 14km sterrato
Weissenburg (in tedesco castello bianco) è uno dei piccoli comuni che incontreremo lungo il nostro cammino (circa 18.000 abitanti) e siamo nella Media Franconia nel land di Baviera.
Ore 8 partenza. È la giornata con il percorso più lungo. Sosta pranzo dopo circa 45km al lago di Altmuhl
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Martedì 4 agosto
Percorso: 50-60 km (dipende dall’albergo di alcuni), difficoltà media, dislivello 70mt, fondo stradale 40/50 km asfalto, 9km sterrato
Eichstätt è una città universitaria e si trova nel Parco naturale della valle dell'Altmühl.
Qui vi ha la sede principale l’Università Cattolica di Eichstätt: è una delle più piccole città universitarie d'Europa.
Eichstätt di trova all'incirca nel centro della Baviera
Ore 9 partenza. Sosta pranzo dopo circa 30 km a Esslingen
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Mercoledì 5 agosto
Percorso: 51 Km, difficoltà media, dislivello 70 mt, fondo stradale: 39 km asfalto, 12km sterrato
Beilngries è un altro dei piccoli comuni del nostro tour lungo il fiume Altmühl. La cittadina di Beilngries è gemellata con il Comune di Garda.
Ore 9 partenza. Sosta pranzo dopo circa 32km a Kipfenberg
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Giovedì 6 agosto
Percorso: 30 Km, difficoltà facile, dislivello 20 mt, fondo stradale: 18km asfalto, 12 sterrato
Ore 10 partenza È una tappa breve. Sosta pranzo dopo circa 18km a Meihern
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Venerdì 7 agosto
Percorso: 57 Km, difficoltà media, dislivello 20 mt, fondo stradale 32km asfalto, 25 sterrato
Ratisbona (Regensburg, letteralmente «fortezza sul Regen») ha una ricca storia che risale all’età della pietra e qui vi insegnò teologia Papa Benedetto XVI. Il suo centro storico è patrimonio dell’UNESCO.
Ore 8 partenza. Sosta pranzo dopo circa 33 km a Bad Abbach
Check in Hotel Gasthof Zur Windmuhle. Cena in albergo
Sabato 8 agosto
Ore 9 visita guidata della città
Ore 12 partenza per l’Italia
Gli orari come altri dettagli del programma potrebbero subire delle variazioni
Prima di partire
Dici Baviera e pensi alla birra e l’october fest. Ma anche la gastronomia che accompagna la birra vale la pena conoscerla e assaggiarla.
Vi suggeriamo questo libro
«Ludwig a tavola. Memorie di un cuoco alla corte di Baviera»
Quota di partecipazione a persone in camere doppia o matrimoniale € 890
La quota comprende:
La quota non comprende: